Demand side response: servizi di interrompibilità gas di punta e di volume
Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica n. 464 del 21/10/22, che sostituisce il DM 30/09/2020, ai fini della sicurezza e l'affidabilità del sistema gas in Italia e ritenuto di dover adottare misure atte a garantire la copertura del fabbisogno previsto, ha:
confermato il servizio di interrompibilità gas di punta, istituito dal DM 30/09/2020
integrato il servizio di riduzione volumetrica dei consumi su base mensile, con 15 giorni di preavviso, con possibilità di effettuare rimodulazioni delle quantità/riduzioni offerte su base settimanale
valorizzato anche la riduzione del consumo di energia elettrica presso il medesimo sito industriale, attraverso un fattore di conversione calcolato in base al rendimento della produzione termoelettrica a gas naturale
introdotto una procedura specifica per la riduzione dei carichi elettrici industriali di punta, destinata a clienti che si rendono disponibili a ridurre e/o interrompere i prelievi dalla rete in un set di ore del giorno per il periodo 1 dicembre 2022 – 31 marzo 2023
Il Decreto conferma che i Clienti industriali che offrono una capacità interrompibile gas di almeno 50.000 Smc/g per singolo sito possono partecipare alla procedura di assegnazione in forma singola o aggregata, mentre i Clienti industriali che offrono una capacità interrompibile minima di 5.000 Smc/g per singolo sito possono aderire solo in forma aggregata, ad es. tramite Gas Intensive.